venerdì 10 luglio 2015

Rassegna Lunare - La luna di Ceppagna

La luna di Ceppagna

Ritorno, finalmente, a pubblicare foto su Flickr. Sia chiaro che non ho lasciato la macchina fotografica nell'armadio; al contrario, devo ammettere che negli ultimi tempi il volume di foto scattate è aumentato. Tuttavia non è seguito lo step successivo, quello di condividere i lavori con questa dinamica comunità. Mi riprometto di pubblicare più materiale nelle prossime settimane. Complice l' allenamento con il nuovo obiettivo che mi è stato regalato (il Canon fisso da 50mm); e il flash di battaglia che ho acquistato.

Detto questo, passiamo alla foto. Ripropongo al pubblico uno scatto notturno. Non è di grande fattura, lo ammetto. Ho deciso in questo frangente di lasciare più spazio all'emotività, evitando precisione nelle accortezze in pre-produzione e forzosi aggiustamenti in post. Il risultato è una collina in controluce con un cielo limpido stellato e una luna crescente che velocemente si appronta a tramontare dietro il massiccio sereno. Immagine che ha accompagnato tante volte il mio sonno quando mi trovo in questo fazzoletto di terra a cavallo tra Lazio e Campania (e diciamolo che si trova in Molise... Altrimenti rimarrà "Molisn't" per sempre!)

Domanda che faccio ai più esperti in materia astronomica: il corpo celeste con alone rossastro a sinistra della Luna è Saturno? Ho letto che la notte dello scatto (29 giugno 2015) c'è stata la congiunzione astrale tra il nostro satellite e il gigante gassoso.

Nessun commento:

Posta un commento

Vuoi commentare? Sei libero di farlo. Ma ricorda: siamo su una pagina civilizzata. ;)